TEATRO e FORMAZIONE

Teatro

Laboratori teatrali con finalità culturale-artistico, propria della dimensione teatrale e sociale in relazione al processo di crescita sia del singolo che delle relazioni del gruppo. L’attività si pone come obiettivo l’incremento dell’autostima, della consapevolezza di sé e del proprio potenziale.

Attività in costruzione...

Formazione

My Way direzione spettacolo

Seminari e workshop tematici dedicati alle tecniche e ai differenti linguaggi del teatro condotti da specialisti. Le proposte sono rivolte a tutti coloro che per motivi diversi hanno il desiderio di approfondire l’arte teatrale ma che non si sentono di impegnarsi in un percorso annuale.

Attività in partenza da Ottobre 2023

Progetto pilota 2022

La compagnia Disibiglio

DISIBIGLIO nasce in un momento di tafferuglio. Come un bisbiglio all’orecchio di chi non è ancora sveglio. Il giorno in cui nacque andammo tutte e tutti in visibilio, anche perché eravamo in deshabille e non potevamo sapere che sarebbe stato un guazzabuglio. DISIBIGLIO è un neologismo. Servono nuove parole per creare nuovi sguardi e nuovi mondi. DISIBIGLIO è un gioco ingarbugliato, come la vita, che a volte ci confonde, a volte ci illumina di leggerezza.

Nella sua costante ricerca di nuove forme di espressione, tra un meme e un neologismo, Antonio 

Ha scoperto che dallo scompiglio può nascere del DISIBIGLIO.

La sua vita si alterna tra il sollevamento pesi e il sollevamento della memoria Memorabile, ma forse non per lui, la sua interpretazione della “Pisne” in Sogno. 

“Vi siete mai chiesti cosa ci fosse al di là del buco del muro?” Lui lo sa! Ma non è detto che voglia dirvelo.

Davide ha le vibes. Stop.

Al limite tra il caotico e il dinamico. Stop. La sua intelligenza gli permette di stare sul pezzo per lungo tempo. 

È PERMALOSO e non finisce mai le…

Ci auguriamo non sia un pianeta blu che colliderà con la terra: se vi abbiamo messo ansia, benvenuti nel suo mondo. 

Se mai doveste vederlo davanti a una pianola, SCAPPATE!!!

“Magma ribollente in un cuore innevato, il silenzio dirompente”

Per Giulia, meglio conosciuta come “il dito più veloce dell’internet”, la fretta è nemica dell’eleganza. Eleganza che comunque la contraddistingue.

Non si può parlare con lei senza che lei citi la sua passione per la cultura giapponese.

Ma a volte non si può proprio parlare con lei.

Quando incrocerai lo sguardo di Letizia, potrebbe sembrarti assente, ma in realtà l’unico trip che riempie la sua mente è la psicoanalisi di persone che fissa in metro e il suo enorme amore per l’ambiente, per foreste e oceani azzurri come il colore dei suoi occhi.

Refrattaria ad ogni regola e imposizione si dimentica di portare copioni e costumi, ma innumerevoli spettacoli sono stati salvati grazie alle sue grandi doti di improvvisazione.

Se cerchi un suo supporto durante un litigio, lei sarà sicuramente in bagno.

Lorenzo, in scena meglio conosciuto come “il miracolato”, riesce a trasformare le sue infinite paranoie in una lezione di scenografia applicata.

A furia di sbattere la testa sulle cose gli vengono anche belle idee (a volte però il processo creativo è un po’ turbolento). 

Ama sbilanciarsi sui praticabili di cui vuole avere il controllo, a meno che non decida di cadere per te… il suo altruismo non ha pari!

Sostieni il progetto

BONIFICO BANCARIO

Banca BCC - Credito Cooperativo Milano Agenzia di Gorgonzola intestato a:
Associazione la Gente del Ma.Go.
IBAN: IT28B0845333160000000801286
CAUSALE: DONAZIONE DISIBIGLIO PROGETTO MY WAY DIREZIONE SPETTACOLO

produzionidalbasso.

Sostieni il nostro progetto effettuando una donazione tramite www.produzionidalbasso.com
DONA ORA

PayPal

Sostieni il nostro progetto effettuando una donazione tramite PayPal
DONA ORA

BONIFICO BANCARIO

Banca BCC - Credito Cooperativo Milano Agenzia di Gorgonzola intestato a:
Associazione la Gente del Ma.Go.
IBAN: IT28B0845333160000000801286
CAUSALE: DONAZIONE DISIBIGLIO PROGETTO MY WAY DIREZIONE SPETTACOLO

produzionidalbasso.

Sostieni il nostro progetto effettuando una donazione tramite www.produzionidalbasso.com
DONA ORA

PayPal

Sostieni il nostro progetto effettuando una donazione tramite PayPal
DONA ORA

La Storia

INSIEME È UNO SPETTACOLO

La compagnia di teatro amatoriale ‘Insieme è uno Spettacolo‘ muove inconsciamente i suoi primi passi nell’estate 2012 con un gruppo di ragazzi impegnati ad inscenare brevi spettacoli come intrattenimento per i bambini. Avviene proprio durante questo contesto l’incontro tra Antonella Favetella e Massimo Varisco, gli attuali registi. L’abilità di Antonella nel realizzare meravigliosi costumi e la modesta capacità attoriale di Massimo consolidano questa unione di intenti, infatti, grazie all’Associazione La Gente del Ma.Go. APS  viene creato il progetto ‘Insieme è uno Spettacolo’  destinato a ragazze/i. Qualche anno dopo, grazie alle qualità umane degli attori della compagnia, viene loro affidato il progetto ‘Insieme è uno Spettacolo Junior‘ destinanto a bambine/i. Sempre alla ricerca di un taglio comico/sarcastico e di un linguaggio alla portata di grandi e piccini, vengono portati in scena 4 spettacoli con sacrificio e impegno:

Lo spettacolo, considerato ‘prova’ e non citato, che ha lanciato nel mondo del teatro amatoriale la compagnia è la storia di Harry Potter. Negli anni è susseguita una formazione registica di Antonella e Massimo così da poter arricchire il percorso. Degno di nota il corso di regia teatrale denominato ‘La Regia’ frequentato nel 2015 presso “Emisfero Destro Teatro” a cura di Massimo Greco, dove i nostri registi si sono distinti per serietà e impegno, legati ad una grande motivazione. Non solo formazione registica ma sono state proposte dall’associazione formazioni per la componente attoriale del gruppo. Menzione speciale per due attori che dagli albori fanno parte di questa famiglia: Giulia e Lorenzo. Sono tante le persone, dai tecnici ai tuttofare, meritevoli di elogio per la generosità dimostrata e per il costante aiuto devoluto alla crescita della compagnia. Un plauso speciale al nostro tecnico Marco e Luca, sempre al nostro fianco.

LA REGIA

Antonella & Massimo

L’incontro tra Antonella Favetella e Massimo Varisco avviene nel Giugno 2012. L’abilità di Antonella nel realizzare meravigliosi costumi e la capacità attoriale di Massimo consolidano questa unione di intenti e grazie all’Associazione La Gente del Ma.Go. APS viene creato il progetto teatrale Insieme è uno Spettacolo che debutterà con il primo spettacolo il 2 giugno del 2014.

 

Antonella si diploma al’Istituto Marangoni di Milano sognando di poter un giorno realizzare costumi teatrali. Dal 2013 inizia lo studio e la produzione dei costumi degli spettacoli che saranno messi in scena dal gruppo teatrale.

 

Massimo nella vita fa lo chef. La sua più grande passione è il calcio che lo vede impegnato come allenatore, spesso, richiamando alle tecniche del trova geniali idee registiche.

 

Il lavoro è sempre condotto con una grade collaborazione e in sinergia. Insieme studiano la regia, e la scenografia, che a Massimo ne viene affidata la realizzazione. Anche l’idea dei costumi viene condivisa ma la realizzazione spetta ad Antonella.

 

Insieme si sono cimentati anche nella drammaturgia.