Promo "In estARTE!"

SCONTO 20% PER ISCRIZIONI DAL 21/6/25 AL 21/9/25

PER ISCRIVERSI COMPILARE IL FORM CON TUTTI I DATI RICHIESTI SENZA PAGARE.

AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO, LA DIREZIONE CONTATTERÀ

PER IL PERFEZIONAMENTO DELL’ISCRIZIONE:

 sarà tenuto conto della data di iscrizione per usufruire della promo “In estARTE!”

* Non cumulabile con altre promozioni

TEATRO

TEATRO INFANZIA 4-6 anni

Condotto da Giulia Giraldo e Valentina Conte
“Il Gioco del Teatro”
Martedì h 17:00/17:45
1° modulo - Suoni, colori, profumi: l'autunno
dal 14/10/25 al 16/12/25
2° modulo - Suoni, colori, profumi: la primavera
dal 27/1/26 al 31/3/26


LEZIONE PROVA gratuita 

martedì 7/10/25 h 17:00/17:45

PRENOTA LA TUA LEZIONE PROVA 


I bambini saranno stimolati verso il naturale sviluppo delle capacità immaginative e comunicative personali. L’attività sarà per i bambini un gioco con lo scopo di promuovere la serenità, favorire l’ascolto e il benessere così che possano liberamente esprimere se stessi. La caratteristica dei laboratori sarà ludica, attraverso una serie di giochi propedeutici, si creerà uno spazio in cui ci si esprime, ci si racconta, e ci si fida in un gioco di squadra. Tutte le potenzialità e i limiti, le forze e le debolezze di ogni bambino avranno una via e una forma per emergere nel gruppo, rafforzando il gruppo stesso. Le lezioni propongono giochi teatrali e di movimento ispirati alle tecniche di danza sia per lo sviluppo delle competenze motorie, sia per l’espressione della propria creatività intesa per questa fascia d’età come libertà di movimento. Gli esercizi proposti saranno accessibili a tutti

(minimo 8 partecipanti)

Contributo partecipazione a modulo €135

Quota associativa: €5

Sconto residenti 15% €115

Promo “In estARTE” (non cumulabile) sconto 20% €108 

ISCRIVITI ORA

 

OPEN DAY

• 1° MODULO LEZIONE PROVA 7/10/25

• 2° MODULO LEZIONE PROVA 20/1/26
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA
ISCRIVITI ORA

Giulia Giraldo è laureata in Scienze della comunicazione, con laurea magistrale in Scienze dello spettacolo e della comunicazione multimediale; da quasi 20 anni conduce laboratori teatrali, espressivi e sul movimento all’interno di scuole dell’infanzia, primarie e secondarie. 

Inizia gli studi teatrali nel 2004 approcciando le tecniche del musical per poi approfondire il teatro di narrazione, il teatro dell’assurdo e la commedia dell’arte, le tecniche di immedesimazione e il teatro danza.

Insegnante di DanceAbility dal 2015 è anche formatrice della stessa disciplina dal 2017.

Valentina Conte

TEATRO DANZA 6-10 anni

Condotto da Giulia Giraldo
- Corso di avvicinamento 6/7 anni martedì h 17:45/18:45
dal 28/10/25
- Corso avanzato 8/11 anni + ex allievi
giovedì h 17:15/18:30
dal 23/10/25 

LEZIONI PROVA gratuite
Corso avvicinamento 
martedì 14/10/2025 h 17:45/18:45
martedì 21/10/2025 h 17:45/18:45
Corso avanzato
giovedì 9/10/25   h 17:15/18:15
giovedì 16/10/25 h 17:15/18:15
PRENOTA LE TUE LEZIONI PROVA 

Per bambini della scuola primaria

Il Teatro Danza è il risultato di una fusione di elementi espressivi che arrivano dalla danza moderna, della danza libera e talvolta del mimo e del cabaret, in scena si porta il rapporto tra gesto e azione e tra gesto e parola. Il teatrodanza, perciò, è una forma di espressione, che utilizza il corpo come mezzo comunicativo,  fortemente animata dalla fusione tra teatro e movimento, il risultato è una narrazione particolare, coinvolgente ed emozionante.

Gli esercizi di danza e le attività teatrali proposti accompagneranno i partecipanti ad esplorare tematiche come la vicinanza e il contatto fisico, il rispetto e il consenso.

Durante le lezioni si propongono giochi teatrali ed esercizi di danza orientati allo sviluppo della creatività come espressione della propria personalità.

Gli esercizi proposti saranno accessibili a tutti indipendentemente dal livello di preparazione ed esperienze pregresse.

Corso avvicinamento  – 6/7 anni classi prime e seconde 

Corso avanzato – dagli 8 anni (dalla classe terza) ed ex allievi

Nel caso non si raggiungesse il numero minimo di iscrizioni per consentire due classi, i corsi potrebbero essere accorpati con frequenza al giovedì dalle 17:15 alle 18:15

• Corso di avvicinamento (minimo 8 partecipanti)

Quota associativa €5

Contributo partecipazione €350

Sconto residenti 15% €305

Promo “In estARTE” (non cumulabile) sconto 20% €290

 

• Corso avanzato 

(minimo 8 partecipanti)

Quota associativa €5

Contributo partecipazione €370

Sconto residenti 15% €322

Promo “In estARTE” (non cumulabile) sconto 20% €305

ISCRIVITI ORA

 

 OPEN DAY CORSI
• Corso di avvicinamento 14/10/2025
21/10/2025
 
• Corso avanzato 
9/10/2025
16/10/2025
  

Giulia Giraldo  da quasi 20 anni conduce laboratori teatrali, espressivi e sul movimento all’interno di scuole dell’infanzia, primarie e secondarie. 

Inizia gli studi teatrali nel 2004 approcciando le tecniche del musical per poi approfondire il teatro di narrazione, il teatro dell’assurdo e la commedia dell’arte, le tecniche di immedesimazione e il teatro danza.

Laureata in Scienze della comunicazione, con laurea magistrale in Scienze dello spettacolo e della comunicazione multimediale, è insegnante di DanceAbility dal 2015 e formatrice della stessa disciplina dal 2017.

TEATRO RAGAZZI

Condotti da Michele Magni
- Corso 11/13 anni
Mercoledì h 16:30/18:00
dal 22/10/25 
- Corso 14/18 anni
Mercoledì h 18/19:30
dal 22/10/25 

LEZIONI PROVA gratuite
Corso 11/13 anni
mercoledì 8/10/25 h 17:30/18:30
mercoledì 15/10/25 h 17:30/18:30
Corso 14/18 anni
mercoledì 8/10/25 h 18:30/19:30
mercoledì 15/10/25 h 18:30/19:30
PRENOTA LE TUE LEZIONI PROVA 

Il corso rappresenta un momento di scoperta e di avvicinamento all’affascinante mondo teatrale. Il corso prevede l’insegnamento di tecniche base della recitazione, di utilizzo della scena, lo sviluppo di una sensibilità ritmica e musicale, il miglioramento della coordinazione fisica e dell’agilità di pensiero. Verranno proposti training basilari e improvvisazioni che porteranno alla creazione di una drammaturgia. È previsto uno spettacolo a conclusione del corso.

Obiettivi: fornire una buona base di tecnica teatrale,  accrescere le abilità creative, di comunicazione e relazionali comunicazione 

CORSO 14 – 18 anni 

Un corso per migliorare le abilità recitative attraverso lo studio e l’approfondimento delle tecniche e i principi fondamentali del teatro.

Nel caso non si raggiungesse il numero minimo di iscrizioni per consentire due classi, i corsi potrebbero essere accorpati al mercoledì dalle 18 alle 19:30

  • Corso 11/13 ANNI 

(minimo 8 partecipanti)

Quota associativa: €5

Contributo partecipazione €405

Sconto residenti 15%: €352

Promo “In estARTE” (non cumulabile) sconto 20%  €335

  • Corso 14/18 ANNI 

(minimo 8 partecipanti)

Quota associativa: €5

Contributo partecipazione €405

Sconto residenti 15%: €352

Promo “In estARTE” (non cumulabile) sconto 20%  €335

 

ISCRIVITI ORA

 OPEN DAY CORSI
• Corso 11/13 anni
8/10/2025
15/10/2025
 
• Corso 14/18 anni
8/10/2025
15/10/2025

Michele Magni è attore ed educatore professionista. Negli ultimi anni ha lavorato come professionista sia in campo teatrale e cinematografico che educativo.

Dopo  la Laurea in Discipline della musica delle arti e dello spettacolo presso l’università degli studi di Firenze si diploma  in recitazione presso la Civica scuola di Teatro Paolo Grassi.

Collabora stabilmente con alcune compagnie lombarde, tra cui Atelier Teatro Milano, in cui si dedica al teatro popolare e di commedia dell’arte in contesti di piazza; e con ServoMuto Teatro occupandosi  di drammaturgia contemporanea e di ricerca.

Come educatore ha collaborato con diverse associazioni e cooperative lombarde, come la Cooperativa Attivamente, l’Associazione Piuma magica e l’Associazione Circobaleno, tenendo corsi di teatro per tutti i tipi di utenze, dai bambini agli adulti, dalle comunità di recupero ai portatori di disabilità.

corso di avvicinamento al teatro

TEATRO ADULTI 1° ANNO

dai 18 anni
Condotto da Michele Magni
Mercoledì h 20:15/22:15
dal 22/10/25 

LEZIONI PROVA gratuite
mercoledì 8/10/25 h 20:15/21:15
mercoledì 15/10/25 h 20:15/21:15
PRENOTA LE TUE LEZIONI PROVA 

Il corso suddiviso in un biennio, prevede una variegata panoramica sulle diverse tecniche della recitazione, pertanto il corso verrà suddiviso in moduli della durata di 2/3 mesi ciascuno, sempre legati da un fil rouge, grazie ai training che accompagneranno gli allievi per tutto l’anno, ma con delle distinzioni nel materiale trattato; partendo dai fondamentali della prossemica, dell’emissione vocale, dell’improvvisazione, addentrandosi poi nei vari stili di recitazione: lirica (studio della dizione poetica), farsesca (commedia dell’arte), epica (repertorio antico), realistico-simbolica (teatro moderno) e cinematografica. Il corso, seguendo il modello delle soirée, prevede diversi momenti di restituzione con il pubblico durante l’anno.

TEATRO ADULTI 1° ANNO

(minimo 8 partecipanti)

Quota associativa €5

Contributo partecipazione €500

Sconto 15% per residenti, Under 35 e Over 65  €433

Promo “In estARTE” (non cumulabile) sconto 20% €410

ISCRIVITI ORA

 OPEN DAY CORSI
8/10/2025
15/10/2025
 

Michele Magni è attore ed educatore professionista. Negli ultimi anni ha lavorato come professionista sia in campo teatrale e cinematografico che educativo.

Dopo  la Laurea in Discipline della musica delle arti e dello spettacolo presso l’università degli studi di Firenze si diploma  in recitazione presso la Civica scuola di Teatro Paolo Grassi.

Collabora stabilmente con alcune compagnie lombarde, tra cui Atelier Teatro Milano, in cui si dedica al teatro popolare e di commedia dell’arte in contesti di piazza; e con ServoMuto Teatro occupandosi  di drammaturgia contemporanea e di ricerca.

Come educatore ha collaborato con diverse associazioni e cooperative lombarde, come la Cooperativa Attivamente, l’Associazione Piuma magica e l’Associazione Circobaleno, tenendo corsi di teatro per tutti i tipi di utenze, dai bambini agli adulti, dalle comunità di recupero ai portatori di disabilità.

TEATRO ADULTI E SENIOR

Teatro narrazione e coralità con Condotto da Paolo Pintabona
Giovedì 15:00/17:00
dal 18/11/25

LEZIONI PROVA gratuite
giovedì 6/11/25  h 16:00 alle 17:00
giovedì 13/11/25  h 16:00 alle 17:00
PRENOTA LE TUE LEZIONI PROVA

Teatro narrazione e coralità è un laboratorio creativo, incentrato sulla gestione della parola, del corpo e dello spazio, in un ambiente di confronto e condivisione.

Il laboratorio si svilupperà in incontri settimanali da 2h in cui i partecipanti si applicheranno in esercizi teatrali tramite un lavoro di collettivo in cui verranno rielaborati spezzoni di testi tratti da un repertorio che va dalle tragedie e commedie dell’antica Grecia, ai classici della letteratura e del teatro.

Attraverso il lavoro sul coro recitato e le tecniche di recitazione di base i partecipanti del laboratorio reciteranno brani classici e creeranno, in piena autonomia espressiva, un proprio monologo teatrale, no studiando i principi di recitazione corale e le tecniche del teatro di narrazione.

In un primo approccio propedeutico ci si concentrerà su esercizi di training teatrale, volti a sviluppare l’espressione mimico-gestuale e vocale dei partecipanti, il controllo del corpo e la gestione dello spazio scenico, per passare, in una fase successiva, al lavoro di riscrittura creativa dei testi scelti e arrivare alla messa in scena dei materiali accumulati e alla creazione di un prodotto artistico compiuto.

TEATRO ADULTI E SENIOR: (minimo 8 partecipanti)

Quota associativa €5

Contributo partecipazione €510

Sconto 15% per residenti, Under 35 e Over 65 €440

Promo “In estARTE” (non cumulabile) sconto 20% €418

ISCRIVITI ORA

OPEN DAY CORSO
6/11/25 

13/11/25 

PRENOTAZIONE CONSIGLIATA

PAOLO PINTABONA

Dopo la laurea al Dams si diploma come attore professionista presso l’Accademia Nazionale del Dramma Antico (INDA) di Siracusa, partecipando come attore all’interno delle produzioni delle tragedie greche nel corso del triennio accademico. Accresce la sua formazione con una laurea magistrale in scienze della Musica e dello Spettacolo e consegue l’attestato di competenza  – Sceneggiatore presso la Civica scuola di Cinema Luchino Visconti

Attore professionista, drammaturgo, regista conduttore di laboratori teatrali con progetti teatrali rivolti a diversi target. Il metodo di lavoro laboratoriale propone di trasmettere le tecniche teatrali di base partendo dalla componente ludica, senza focalizzarsi sull’aspetto performativo, mantenendo come punto di partenza e di arrivo i partecipanti e non idee da prestabilite. Lavora principalmente sull’uso del corpo e della parola, sulla gestione dello spazio e sull’ascolto nel senso più ampio del termine

Studia e pratica teatro.

PROGETTO "INSIEME È UNO SPETTACOLO"

regia Antonella Favatella, aiuto regia Laura Fumagalli, tecnico audio luci
Walter Ferroni
Lunedì 20:45/22:45
dal 6/10/2025

Una proposta rivolta a giovani e adulti con l’obiettivo di creare spettacoli.

Uno dei progetti dell’Associazione La Gente del M.Go. APS giunto al suo undicesimo anno di attività, propone la messa in scena di spettacoli con l’obiettivo sociale di offrire al territorio occasioni per coltivare la passione per le arti sceniche, fare esperienza e incentivare momenti di scambio e nuove relazioni. 

L’attività non vuole limitarsi ad una performance attoriale ma vuole mettere in vista tutte le componenti necessarie per la realizzazione di uno spettacolo teatrale, dando rilievo, oltre alle figure attoriali e registiche anche a quelle figure tecniche e artistiche necessarie e importanti che si muovono dietro un palcoscenico.

  •  dai 18 anni – Lunedì 20:45/22:45 dal 6 ottobre

• dai 18 anni

quota associativa €5

contributo partecipazione €15

ISCRIVITI ORA

Casa delle Arti e della Musica

SEZIONE TEATRALE

Laboratori teatrali con finalità culturale-artistico, propria della dimensione teatrale e sociale in relazione al processo di crescita sia del singolo che delle relazioni del gruppo. L’attività si pone come obiettivo l’incremento dell’autostima, della consapevolezza di sé e del proprio potenziale.

Sostieni il progetto

BONIFICO BANCARIO

Banca BCC - Credito Cooperativo Milano Agenzia di Gorgonzola intestato a:
Associazione la Gente del Ma.Go.
IBAN: IT28B0845333160000000801286
CAUSALE: DONAZIONE DISIBIGLIO PROGETTO MY WAY DIREZIONE SPETTACOLO

PayPal

Sostieni il nostro progetto effettuando una donazione tramite PayPal
DONA ORA

BONIFICO BANCARIO

Banca BCC - Credito Cooperativo Milano Agenzia di Gorgonzola intestato a:
Associazione la Gente del Ma.Go.
IBAN: IT28B0845333160000000801286
CAUSALE: DONAZIONE DISIBIGLIO PROGETTO MY WAY DIREZIONE SPETTACOLO

PayPal

Sostieni il nostro progetto effettuando una donazione tramite PayPal
DONA ORA