Promo "In estARTE!"
SCONTO 20% PER ISCRIZIONI DAL 21/6/25 AL 21/9/25
PER ISCRIVERSI COMPILARE IL FORM CON TUTTI I DATI RICHIESTI SENZA PAGARE.
AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO, LA DIREZIONE CONTATTERÀ
PER IL PERFEZIONAMENTO DELL’ISCRIZIONE:
sarà tenuto conto della data di iscrizione per usufruire della promo “In estARTE!”
* Non cumulabile con altre promozioni
Corso base di lingua e cultura Giapponese
da Ottobre 2025 presso Casa delle Arti
CORSO BASE 1° LIVELLO
mercoledì h 20:30/21:30
dal 15/10/25
Descrizione
Il corso di lingua giapponese per principianti assoluti prevede 10 incontri da 1 ora, rivolti a chi non abbia alcuna conoscenza pregressa. L’obiettivo è quello di accompagnamento alla scoperta di questa lingua.
Programma:
Al termine del corso i partecipanti avranno conoscenza delle nozioni base della grammatica giapponese. Sapranno utilizzare l’alfabeto Hiragana, usare frasi base soggetto + predicato e comunicare oralmente informazioni semplici.
Inoltre i corsisti verranno a conoscenza di alcune delle caratteristiche più importanti e particolari della cultura giapponese.
Iscriviti ora
Minimo 7 partecipanti
Quota associativa €5
Contributo partecipazione (a modulo) €163
Sconto 15% per residenti, Under 35 e Over 65 €138
Promo “In estARTE” (non cumulabile) sconto 20% €130
1° MODULO dal 15/10/25 al 17/12/25
2° MODULO dal 28/01/26 al 1/04/26
CORSO BASE 2° LIVELLO
martedì h 20:30/21:30
dal 14/10/25
Descrizione
Il Corso Base 2 è pensato per chi ha già una conoscenza introduttiva della lingua giapponese e desidera consolidare e ampliare le proprie competenze.
Il percorso prevede 10 incontri da 1 ora ciascuno, dedicati al potenziamento delle basi linguistiche e a un ulteriore approfondimento in ambito culturale.
Programma:
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
Conoscere e utilizzare alcuni verbi comuni e le loro coniugazioni; Applicare le particelle fondamentali per costruire frasi base leggermente più complesse;
Formulare i primi dialoghi e affrontare traduzioni semplici.
Verranno fornite inoltre nuove curiosità sulla cultura giapponese.
Iscriviti ora
Minimo 7 partecipanti
Quota associativa €5
Contributo partecipazione (a modulo) €163
Sconto 15% per residenti, Under 35 e Over 65 €138
Promo “In estARTE” (non cumulabile) sconto 20% €130
1° MODULO dal 14/10/25 al 16/12/25
2° MODULO dal 27/01/26 al 31/03/26
i docenti:
GIULIA BESANA
Dopo il diploma al liceo Classico, studia lettere moderne a Milano dove si approccia alla lingua e cultura Giapponese. Attualmente studia Antropologia presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna dove approfondisce gli studi della lingua giapponese e delle culture. Parallelamente studia recitazione teatrale, consegue l’attestato di educatore teatrale e si diploma come attrice cinematografica.
Collabora con la Gente del Ma.Go. da anni anche come tutor didattico occupandosi delle materie umanistiche e dell’alfabetizzazione degli studenti stranieri. Come esperta teatrale ha curato laboratori di teatro per bambini e come attrice partecipa al progetto Insieme è uno spettacolo di cui cura anche la drammaturgia. Dallo scorso anno tiene i corsi base di lingua e cultura giapponese insieme a Maicol. Si occupa della direzione artistica della Casa delle Arti e della Musica ed è membro del direttivo de La Gente del Ma.Go.
MAICOL FARNETI
Inizia la sua formazione al Liceo Linguistico Ilaria Alpi di Cesena, dove ha coltivato la sua passione per le lingue, in particolare per quella inglese. Dopo la maturità fa esperienza con il servizio civile nel paese dove viveva, Sarsina. Dopo aver lavorato qualche anno come barista è venuto a vivere a Milano per frequentare l’università degli studi di Milano Bicocca dove tutt’ora studia comunicazione interculturale.
Con La Gente del Ma.Go. collabora come tutor di lingua inglese nel progetto dello spazio studio, in cui si aiutano i nostri studenti con i compiti e sostenendo chi ha difficoltà nell’apprendimento affiancandolo nel trovare il metodo di studio più adatto. Maicol è uno dei due insegnanti nel corso serale di lingua Giapponese base, in cui insegnano a chi vuole approcciarsi alla lingua, le prime parti della grammatica e degli alfabeti. Le lezioni vengono poi concluse con curiosità sulla cultura del Giappone